Pubblicati da editor

Riammissione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”)

Il D.L. “Milleproroghe”, ha previsto, limitatamente ai debiti indicati nelle dichiarazioni presentate a suo tempo per aderire alla “Rottamazione-quater”, che i contribuenti incorsi alla data del 31 dicembre 2024 nell’inefficacia della predetta misura agevolativa (c.d. “decaduti”) a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze,  delle somme da corrispondere, possano essere riammessi alla Definizione agevolata di tali debiti. Rientrano, […]

Nuovi termini per l’obbligo assicurativo per danni catastrofali

A seguito delle modifiche intervenute, pertanto, l’obbligo di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali è fissato: – al 31 dicembre 2025, per le imprese della pesca e dell’acquacoltura (articolo 19, comma 1-quater); – al 31 marzo 2025, per tutte le altre imprese (articolo 13, comma 1). Restano escluse dall’obbligo assicurativo, le imprese agricole alle quali continua ad applicarsi la disciplina del Fondo […]

Bonus assunzione giovani e donne: c’è l’ok della Commissione UE

Arriva il via libera da parte della Commissione UE ai nuovi bonus per l’assunzione di giovani e donne. Le misure prevedono un esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro che entro la fine dell’anno assumono giovani sotto i 35 anni e di donne disoccupate residenti nel Mezzogiorno.

Cartelle esattoriali per il bollo auto in arrivo: Non pagarle! Risparmia pagando senza sanzioni e interessi

In queste ore l’Agenzia delle Entrate Riscossione sta recapitando migliaia di cartelle esattoriali per il bollo auto non pagato. Molti automobilisti non sanno però che la Giunta della Regione Siciliana nella Legge di Stabilità approvata per l’anno 2025 ha reintrodotto l’apprezzata agevolazione  “straccia bollo auto“, con la possibilità quindi di pagare il bollo auto scaduto senza […]

DDL di Bilancio “Bonus edilizi” 2025 – novità più attese

Il DDL di Bilancio 2025, nel testo approvato dal Consilio dei ministri e attualmente in fase di discussione Parlamentare, per giungere all’approvazione entro il 31/12/2024. La principale novità è il “bonus ristrutturazione 2025” Partiamo con una delle agevolazioni più usate: il bonus ristrutturazione. La legge di Bilancio 2025 proroga il bonus fino al 31 dicembre 2025 al 50% ma solo […]

Fondo perduto da 10.000 € per le imprese siciliane per abbattere gli interessi del mutuo

è stato pubblicato il bando con il quale micro, piccole e medie imprese potranno richiedere un contributo a fondo perduto in favore di per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al primo gennaio 2024. L’incentivo sarà gestito da Irfis FinSicilia ed è diventato operativo con la pubblicazione del bando il  11/10/2024. Il plafond per l’incentivo è pari […]

Banca dati strutture ricettive: dal 10 luglio si ottiene il CIN anche nella Regione Sicilia

Dal 10 luglio, la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) includerà anche la Sicilia, oltre ad Abruzzo, Calabria, Lombardia, Marche, Puglia e Veneto. Nel corso delle prossime settimane, sul sito del Ministero verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti sull’attivazione del servizio nelle altre […]

Incentivi alle imprese turistiche a tasso agevolato e contributo a fondo perduto fino al 100% (“Bando FRI TUR”)

Sono ammesse spese al netto dell’IVA non inferiori ad euro 500.000,00 euro e non superiori ad euro10.000.000,00. Il bando finanzia programmi d’investimento che siano relativi a: riqualificazione energetica;riqualificazione antisismica; eliminazione delle barriere architettoniche; interventi edilizi di manutenzionestraordinaria, restauro, risanamento conservativo ristrutturazione edilizia o installazione di manufattileggeri incluse le unità abitative mobili e loro pertinenze e […]

Resto al SUD 2.0 : contributi fino al 75% dell’investimento più un voucher da 40.000 euro per avviare nuove attività

Con il Decreto coesione del 01/05/2024  viene introdotta la misura “Resto al SUD 2.0” per promuovere la creazione di nuove attività nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Sono ammesse al finanziamento le  iniziative  economiche finalizzate  all’avvio  di   attività  di lavoro autonomo, imprenditoriali e  libero-professionali,  in  forma  individuale o collettiva, ivi comprese quelle […]